
Giorgia Severi is a multimedia italian artist, working on environmental and landscape issues. Her work is based on archiving disappearing landscapes, which includes natural landscapes as well as cultural practices related to the landscape itself. Subjects of her research are melting glaciers, deforestation, global warming, climate change, environmental contaminations, invasive species and endangered species, which she investigates through scientific data, as well as traditional and cultural meanings related to the place and its history. Giorgia Severi works with sculptures, installations, drawings and paintings, video and sound field recordings, working into the environment where the important part of the projects happens. Works on paper and canvases are often on big sizes to include and to involve the viewer into a different perceptional concept of the space-landscape, in a not contemplative way.
Giorgia Severi born in 1984 in Ravenna, where she studied restoration of mosaic and graduated at the Accademy of fine arts. She lives and works in Italy and around the world. Last few years her work has benn showed in: GALLERIA LA SALITA MADEIRA/ MUSE MUSEUM TRENTO/ GALLERIA STUDIO LA CITTÀ VERONA/ 56° BIENNALE DI VENEZIA/ MUSEO NAZIONALE DELLA MONTAGNA CAI TORINO/ MUSEO DIOCESANO FAENZA/ ARTEFIERA/ ARTVERONA/ GALLERIA MARCOLINI/ M.CONTEMPORARY GALLERY SYDNEY/ IIC SYDNEY/ GASC MUSEO ARTE SACRA MILANO/ CASA TESTORI MILANO/ CAMALDOLY MONASTERY/ BAGNACAVALLO CAPPUCCINE MUSEUM/ MONOGAO21 + MAGAZZENO ART GALLERY RAVENNA
Giorgia Severi è un’artista multimediale italiana, la sua ricerca si occupa di ambiente e paesaggio. Il suo lavoro si basa sull’archiviazione di paesaggi che vanno scomparendo o modificandosi velocemente per azione antropica, geologica e climatica, rivolgendosi ad ambienti naturali così come alle pratiche culturali legate al luogo stesso. I soggetti della sua ricerca sono: scioglimento dei ghiacciai, deforestazione, surriscaldamento terrestre, cambiamenti climatici, contaminazioni ambientali, specie invasive e in via di estinzione, tradizioni locali legate alla natura e paesaggi politici. I progetti includono ricerche scientifiche in campo così come lo studio di aspetti storici che si stanno perdendo appartenenti ai paesaggi in questione. Giorgia Severi lavora con scultura, installazioni, disegno e pittura, video e sound field recordings operando e lavorando sul luogo in ambiente dove avviene la parte più importante di produzione dei progetti. Le opere su carta e tela spesso di grandi dimensioni, cercano di includere lo spettatore nell’installazione percettiva dello spazio in cui il concetto di paesaggio non sia quello contemplativo, ma quello inclusivo.
Giorgia Severi nasce nel 1984 a Ravenna dove studia restauro del mosaico e successivamente all’accademia di Belle Arti. Lavora e vive in Italia e all’estero. Negli ultimi anni ha esposto in: GALLERIA LA SALITA MADEIRA/ MUSE MUSEUM TRENTO/ GALLERIA STUDIO LA CITTÀ VERONA/ 56° BIENNALE DI VENEZIA/ MUSEO NAZIONALE DELLA MONTAGNA CAI TORINO/ MUSEO DIOCESANO FAENZA/ ARTEFIERA/ ARTVERONA/ GALLERIA MARCOLINI/ M.CONTEMPORARY GALLERY SYDNEY/ IIC SYDNEY/ GASC MUSEO ARTE SACRA MILANO/ CASA TESTORI MILANO/ MONASTERO DI CAMALDOLI/ MUSEO DELLE CAPPUCCINE BAGNACAVALLO/ MONOGAO21 + MAGAZZENO ART GALLERY RAVENNA
BIBLIOGRAPHY / ARTICLES / INTERVIEWS
GIORGIA SEVERI SACRED FOREST, edit by Museo Diocesano Faenza, exhibition catalogue, ISBN 9791281071032
GIORGIA SEVERI Another Ghost Landscape, edit by MONOGAO21 Arte e Lettere, exhibition catalogue
Interview PAROLA D’ARTISTA
MUSE MUSEUM Tree Time INTERVIEW Parola agli artisti | Giorgia Severi – Muse
TREE TIME, Museo MUSE Trento, TreeTime al MUSE, Museo delle Scienze, Trento (online exhibition and catalogue)
NEL FRATTEMPO #2/MEANWHILE, exhibition catalogue, 2021
NATURE INQUIETE, Museo Diocesano Faenza, 2020, ISB 9788832761412
TODAY I WOULD LIKE TO BE A TREE, Galleria Studio La Città, 2020
A ROOM WITH A VIEW, ARTISTS ON THEIR ISOLATION EXPERIENCE, MyArtGuides 2020
#ACASATUTTIBENE, L’ARTE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS, 50 ARTISTI, Vanilla Edizioni, 2020
LIBERE TUTTE Casa Testori, 2020, ISBN 9788831303026
TREE TIME Museo Nazionale della Montagna, CAI, Torino, 2019 ISBN 9788873760757
SELVATICO 14 atlante dei margini, delle superfici e dei frammenti, 2019, ISBN 9788885449428
POLYTECHNE arte e scienza Ancona Università Politecnica delle Marche, 2019, ISBN 9788890943348
222 Artisti emergenti su cui investire 2019 by edizioni Exibart, 2018
Giorgia Severi – Antenati by Studio La Città, 2018
Gli Antenati di Giorgia Severi per “la città projects”. L’intervista… | Espoarte
CRISTALLINO / EDEL anno 5 | NUMERO 7, Giorgia Severi – Camphora Tree, spazi traiettorie intersezioni, Calligraphie Art&Books, 2017
222 Artisti emergenti su cui investire 2018, Edizoni Exibart
Back to the land by Galleria Studio la Città, 2017
56°Biennale di Venezia, All the world’s future by Marsilio Editore, 2015
INTERVIEW Giorgia Severi – Positive Magazine (positive-magazine.com)
Giorgia Severi – Restoring The World by Allemandi & C., 2015
PUBLIC TALKS
L’ARTE COME LUOGO DI ACCOGLIENZA NEL TEMPO DELLA RICOSTRUZIONE, Facoltà Teologica Firenze, 2021
ART ENCOUNTERS, public talk and film projection, curated by Andrea Lerda and Lightbox, VOLVO STUDIO, Milano, 2020
INVISIBLE, talk between Sabrina Ghinassi and Giorgia Severi, Almagià, Ravenna, 2019
POLYTECHNE, curated by Valerio Dehò, Università Politecnica delle Marche, Ancona, 2019
Intorno alla Creazione, Academy of Fine Arts, Ravenna, 2019
ESPOARTE 100, with Livia Savorelli and Daniele Capra, ASLC progetti per l’arte/ Galleria Studio la Città, Verona, 2018
Artists talk, with Gino Gianuizzi, Bologna Academy of fine Arts, 2018
COLLECTIONS
Galleria La Salita Madeira
Museo Nazionale della Montagna – CAI, Torino
Università politecnica delle Marche
Private collections Italy, Portugal, Australia
Studio La Città Gallery – Verona
Galleria Marcolini – Forlì / Bolzano
DC Dolomiti Contemporanee